Napoli, 5 dicembre 2011 – A Napoli ci sono 135 scale e 69 gradonate, percorsi pedonali verticali che rappresentano vie di collegamento utili e affascinanti, intrise di storia e cultura. Itinerari che collegano la città, utilizzati per secoli, ma oggi dimenticati e abbandonati in condizioni di degrado. Eppure molti di questi percorsi rappresentano valide alternative per muoversi in città. Basti pensare alla Pedamentina ed al Petraio che dalla collina di San Martino raggiungono il centro storico, oppure al Moiariello che consente di raggiungere il Museo ed il parco di Capodimonte. Il recupero di questi antichi percorsi è l’obiettivo dell’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli, “Tu scendi dalle scale”. In particolare, il progetto punta alla riscoperta delle scale della Principessa Jolanda, del Moiariello, del Petraio e della Pedamentina con un fitto programma natalizio di musica, laboratori, degustazioni, visite guidate e rappresentazioni teatrali. A partire dall’8 dicembre all’8 gennaio queste iniziative, organizzate sulle scalinate, aiuteranno i napoletani a riscoprirne il fascino e l’utilità.
RSS feed for comments on this post. TrackBack URL